- ricevo
- réception
Dictionnaire espéranto-français. 2008.
Dictionnaire espéranto-français. 2008.
coledoco — co·lè·do·co s.m. TS anat. condotto che raccoglie la bile del dotto cistico e del dotto epatico e la porta nel duodeno {{line}} {{/line}} DATA: av. 1758. ETIMO: dal lat. mediev. cholēdŏcu(m), dal gr. kholēdókhos, comp. di khole cole e del tema di… … Dizionario italiano
proparalessi — pro·pa·ra·lés·si, pro·pa·ra·lès·si s.f.inv. TS ling. → epitesi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1565. ETIMO: prob. dal gr. *proparálēpsis, der. di propalambánō ricevo in più … Dizionario italiano
ricevere — ri·cé·ve·re v.tr. (io ricévo) FO 1a. accettare, prendere, accogliere qcs. che ci viene dato, mandato, concesso, inviato, conferito: ricevere un premio, un aiuto, un pacco, i sacramenti Sinonimi: accogliere, prendere, ritirare, 1trovare. Contrari … Dizionario italiano
tranquillo — tran·quìl·lo agg., avv., s.m.inv. FO 1a. agg., del mare, del vento e sim., che è in stato di quiete, di calma: il mare oggi è tranquillo Sinonimi: 2calmo, cheto, 1pacifico, placido, quieto, sereno. Contrari: agitato. 1b. agg., di luogo,… … Dizionario italiano
ricevere — {{hw}}{{ricevere}}{{/hw}}v. tr. (pass. rem. io ricevei o ricevetti , tu ricevesti ) 1 Accogliere, accettare, prendere ciò che viene dato, consegnato, inviato, somministrato o conferito con solennità: ricevere un eredità, un regalo, un pacco |… … Enciclopedia di italiano